Lo Spiraglio Al Lido
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Thursday, 10 November 2016 17:48
- Hits: 3118

Quando c'erano i matti
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Monday, 04 April 2016 08:12
- Hits: 3513
"Quando c'erano i matti"
Giornata di studio: Arezzo, viale Cittadini, Campus del Pionta
Roma: concluso il corso ECM sugli OPG
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Sunday, 13 December 2015 10:41
- Hits: 3676
ECM sulla Chiusura degli OPG: quale formazione per gli operatori.
Roma 26 e 27 novembre 2015
A Roma, vicino al Colosseo, nell’Aula Magna Storica della scuola Leonardo da Vinci (bellissima e soprattutto stracolma di giovani ed attenti operatori, provenienti da tutte le parti d’Italia), si è svolto il Corso di aggiornamento ECM “Chiusura degli opg: quale formazione per gli operatori” organizzato da Psichiatria Democratica (PD) per i giorni 26 e 27 novembre.
Congresso Nazionale di PsichiatriaDemocratica
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Tuesday, 25 February 2014 16:03
- Hits: 6264
Congresso Nazionale
di
PsichiatriaDemocratica
4 e 5 Aprile 2014
PRIMO ANNUNCIO
Vico Equense (Na)
Castello Giusso
Psichiatria Democratica (PD), festeggia i 40 anni di attività, mantenendo vivo e attivo il suo ruolo per l’affermazione dei diritti, contro qualsivoglia esclusione, a fianco di persone che sono costrette a vivere in condizioni di difficoltà, talora estreme. Il Congresso, proverà anche a fare il punto su quanto siamo riusciti a realizzare nel corso degli anni, insieme a tutte le altre realtà che, quotidianamente, si battono per la crescita e l’affermazione dei diritti di cittadinanza e la diffusione di pratiche di Salute Mentale di comunità. Dalle multiformi e straordinarie esperienze dei servizi psichiatrici territoriali, oggi fortemente attaccate dalla crisi e dal tentativo di riproporre il logoro modello bio-medico, all’impegno costante perché casa e lavoro e autonomia dal bisogno economico, possano svilupparsi sempre più nel Paese, ribadendo così un nuovo protagonismo degli utenti e dei loro familiari. Senza risparmio è stato il nostro impegno (condiviso sempre con altri gruppi di associazioni) perchè si mettesse fine, presto e bene, all’esistenza di quei luoghi di afflizione che sono gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari: costanti le visite di dirigenti e militanti di PD in tutti gli OPG, puntuali e ferme le nostre proposte nei confronti del Governo, delle Regioni e delle ASL, ma anche confronti con le commissioni parlamentari. Senza dimenticare il contrasto, ai periodici tentativi di risuscitare il ritorno alle pratiche dell’elettroshock, irrimediabilmente sconfitte dal lavoro territoriale, come vanno ricordate le pratiche che PD sostiene, attraverso gli operatori, contro la contenzione. Senza sosta anche le attività svolte con altre associazioni di base, in diverse realtà cittadine, per migliorare le condizioni di vita delle persone ristrette e per cittadini costretti a vivere in strada o nei Centri per gli immigrati, come per la difesa della legalità, del territorio, del lavoro, della casa e della Costituzione. Durante l’Assise dibatteremo, con gruppi di studio, alcuni dei temi più sentiti nei Servizi e faremo il punto sulla necessità di sviluppare - ancora di più – la nostra offerta formativa nel campo della Salute Mentale, in ragione del grande consenso partecipativo registrato alle nostre iniziative che ha segnalato,con forza, le profonde crisi disciplinari e l’insufficienza dei percorsi didattici maggiormente diffusi e, quindi, l’urgenza di accrescere il nostro impegno anche in questo ambito. Al Congresso parteciperanno insieme agli operatori della Salute Mentale, associazioni di utenti e familiari, artisti,operatori del mondo della giustizia, dei gruppi che si battono per la difesa del territorio e della legalità, dell’acqua come bene comune, del mondo della scuola e dell’Università, dell’informazione, della politica, degli Enti locali, della ricerca e dello sport anche come contrasto al malaffare, amministratori pubblici, mondo sindacale del privato sociale e del volontariato.
Convegno associazione Pandora
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Tuesday, 08 October 2013 22:50
- Hits: 4594
Congresso di Orvieto-programma provvisorio
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Tuesday, 24 September 2013 21:07
- Hits: 5450
Venerdi 27 settembre
Ore 19.30 Inaugurazione della Mostra fotografica sulle Paralimpiadi
Ore 21.15 Récital pianistico del Maestro Riccardo Cambri, con la partecipazione straordinaria del soprano Isabel Yi Man Chuan, dedicato a Luca Coscioni, Roberto Cambri, Rosma Scuteri e Gianna Grasso e ai malati di SLA.
Vincenzo Consolo nel crocevia mediterraneo: saperi permeabili, lingue comunicanti
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Monday, 23 September 2013 08:09
- Hits: 5260
Vincenzo Consolo nel crocevia mediterraneo:
saperi permeabili, lingue comunicanti
Two-Day Conference: 19-20 October 2013
Italian Cultural Institute, Dublin, IRELAND
Sabato 19 ottobre
9.30 – Apertura
Benvenuto – Direttrice dell’Istituto Angela TANGIANU
10-11 (Chair: D. O’CONNELL)
Nicolò MESSINA (Universitat de València, ES)
"Notizie dal fondo". Ex imo mari?
11-12.30 (Chair: M. CHU)
Giuliana ADAMO (Trinity College Dublin, IE)
La storia nell’opera narrativa di Consolo
Riccardo FIORENZA (Università di Catania, IT)
Le immagini della parola poetica di Vincenzo Consolo
12.30 – 1.30 PRANZO
GITA ALLA TORRE DI JOYCE (SANDYCOVE)
3.30 – 4.30 (Chair J. FARRELL)
Mark CHU (University College Cork, IE)
Sciascia e Consolo
Irene ROMERA PINTOR (Universitat de València, ES)
Tradurre Consolo: Lunaria e Filosofiana
4.30 - Caffè
5.00 – 6.00 (Chair D. O’CONNELL)
Giovanni TURCHETTA (Università degli studi di Milano, IT)
Di qua e al di là dell’esperienza: Vincenzo Consolo scrivere per la vita.
6.00 – 7.15
Proiezione del film documentario L’isola in me: in viaggio con Vincenzo Consolo (Ludovica TORTORA DE FALCO)
7.15 – 7.45 – Tavola rotonda (con la regista Ludovica TORTORA DE FALCO, IT)
Domenica 20 ottobre
10.00 – 11.15 (Chair: G. TURCHETTA)
Daragh O’CONNELL (University College Cork, IE)
Furor melancholicus: poetica pittorica ed epifania nella narrativa di Consolo
Leonarda TRAPASSI (Universidad de Sevilla, ES)
Consolo e la Spagna
11.15 – 11.30 – Caffè
11.30 – 12.30 (Chair: D. O’CONNELL)
Joseph FARRELL (University of Strathclyde, GB)
Nottetempo: Il fantasma di Aleister Crowley
Walter GEERTS (Universiteit Antwerpen, BE)
La Ferita dell’aprile: un inizio o una fine?
12.30 – 1.30 (Chair: Nicolò MESSINA)
Giulio FERRONI (Università La Sapienza, Roma, IT)
Dentro la rovina: lo spasimo dei luoghi nell'opera di Vincenzo Consolo
1.30 Chiusura
Convegno sulla riabilitazione equestre
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Sunday, 02 June 2013 07:38
- Hits: 4664
Venerdì 7 giugno 2013 ore 9.30
Riserva naturale Oasi - WWF Cratere degli Astroni
Via Agnano agli Astroni 468, Napoli
La riabilitazione equestre come strumento per il superamento e la cura di diverse forme di disagio. Da anni ormai si parla di terapia con il mezzo del cavallo (t. m. c.) come un insieme di tecniche educative utili a superare il danno sensoriale, cognitivo, comportamentale attraverso un'attività ludico-sportiva che avviene per mezzo del cavallo. Secondo recenti studi, questo tipo di riabilitazione ha un ruolo fondamentale nel processo di normalizzazione e contribuisce allo sfruttamento delle capacità residue dell'individuo e alla strutturazione della sua personalità.
Se ne parlerà con esperti e studiosi nel corso del convegno "La riabilitazione equestre", promosso da Riserva degli Astroni - Oasi WWF degli Astroni, cooperativa sociale Alser, Anire (Associazione nazionale italiana riabilitazione equestre) in collaborazione con il gruppo di imprese sociali Gesco, nell'ambito del progetto "Natur" per il recupero del rapporto uomo-natura. Dopo i saluti di Raffaele Felaco, presidente dell'Ordine degli Psicologi Campania, introduce e modera: Giuseppe Varriale, presidente della coop sociale Alser. Intervengono: Danièle Nicolas Citterio, presidente dell'associazione Anire; Fabrizio Canonico, responsabile dell'Oasi WWF degli Astroni; Lucia Menna, responsabile della Cattedra di Antropologia Animale alla Facoltà di Veterinaria dell'Università Federico II di Napoli; Salvatore Di Fede, responsabile nazionale organizzazione di Psichiatria Democratica (PD). A fine convegno, sarà offerto un buffet a cura di Farepiù/Gruppo Gesco.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Messaggio di don Luigi Ciotti a Psichiatria Democratica per l'incontro del 13 maggio 2013 a Roma
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Friday, 17 May 2013 06:18
- Hits: 4747
Alcuni dei relatori che ieri hanno partecipato all'iniziativa promossa da Psichiatria Democratica: la 180 e la medicalizzazione della Vita
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Wednesday, 15 May 2013 09:35
- Hits: 4079
La 180 e la medicalizzazione della Vita (programma definitivo!)
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Convegni
- Published on Wednesday, 01 May 2013 14:11
- Hits: 4480
More Articles...
- Non solo farmaci ma percorsi di guarigione possibili
- Convegno Appartamenti verso l'autonomia - Abitare la Vita giovedi 21 febbraio 2013 c/o Auditorium Curie Estav nord-ovest via Cocchi n. 7/9 Ospedaletto (PI)
- MAGISTRATURA DEMOCRATICA XIX CONGRESSO NAZIONALE
- Ruolo delle Comunità Terapeutiche Assistite e dei Centri Diurni nel processo riabilitativo del paziente psichiatrico