tornano i manicomi?
- Details
- Category: Notizie
- Published on Thursday, 13 June 2019 06:17
- Hits: 2835
TORNANO I MANICOMI A VENEZIA E NEL VENETO?
Corriamo il rischio che ritornino i manicomi? Basaglia non lo escludeva.
di Guido Pullia
A Venezia c’è una storia di cultura anti istituzionale, e specificatamente antimanicomiale, che si è diffusa solo in pochissime altre sedi del Veneto. La legge del 1904 che ha preceduto la 180/833 definiva i manicomi come i luoghi di custodia e cura in cui collocare, per lo più per tutta la vita, le persone prive di mezzi “pericolose a sé e agli altri e di pubblico scandalo”. Quindi le due funzioni riconosciute alla psichiatria erano: il controllo sociale (vedi caso, dei poveri) e la difesa della pubblica decenza, che precedevano la cura, la quale si limitava per lo più ad essere cura del corpo. Al centro della cultura antimanicomiale c’è il riconoscimento dell’ incompatibilità dei due termini: cura e custodia, a meno di non effettuare il loro rovesciamento conferendo priorità assoluta alla cura.
convegno sulla marginalità a Bressanone
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 16 June 2019 11:02
- Hits: 2638
l'arte della cura
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 16 June 2019 11:15
- Hits: 2224
Presentato a Pompei il libro sulla Scuola Medica Salernitana
“L’arte della Cura”
di Ilenia Tamburo
il minore nella criminalità organizzata
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 06 May 2019 15:11
- Hits: 3000
“Il minore nella criminalità organizzata: tra vittima e persecutore””
Napoli, 31 Maggio 2019
CORSO DI AGGIORNAMENTO ECM
scarica | |
il modulo d'iscrizione pdf | |
compila iscrizione on line |
la carta della cartiera
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 25 May 2019 15:10
- Hits: 2258
Buongiorno a tutti,siamo lieti di inviarvi La Carta della Cartiera, il documento redatto durante l'incontro conclusivo di EXPO Salute Mentale 2019.
La Carta della Cartiera propone le attività riabilitative e la cultura dell’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale quali elementi essenziali per una presa in carico evolutiva ed efficacie della persona con disagio psichico. Ognuno di noi si adoperi per diffonderla il più possibile.
Un caro saluto e buon lavoro.
41 anni della 180
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 13 May 2019 10:16
- Hits: 2380
41 anni dalla parte dei diritti
la salute mentale dei migranti
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 12 May 2019 20:04
- Hits: 2208
Da:
la cultura commestibile n.308
La salute mentale dei migranti
di Rocco Canosa
Per leggere tutto il giornale: http://www.culturacommestibile.com/
verso la conferenza nazionale sulla salute mentale
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 04 May 2019 07:26
- Hits: 2435
Verso la Conferenza Nazionale sulla Salute Mentale
Seminario Regionale
Bari, lunedì 6 maggio ore 14.00
Aula Magna "De Benedectis" Policlinico Universitario
1° maggio 2019
- Details
- Category: Notizie
- Published on Tuesday, 30 April 2019 10:51
- Hits: 2870
A tutti:
Buon 1° Maggio
Psichiatria Democratica
prima le persone
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 29 April 2019 15:42
- Hits: 3140
Prima le persone
“La Costituzione Italiana dice che siamo tutte e tutti uguali. Vengono prima le persone. È tempo di riaffermare che le differenze legate al genere, all’etnia, alla condizione sociale, alla religione, all’orientamento sessuale, alla nazione di provenienza sono una ricchezza da valorizzare e non un motivo per discriminare e negare soggettività. L’Italia e l’Europa hanno bisogno di meno disuguaglianze e più coesione sociale, di incontro tra le differenze, di difesa dei diritti delle persone, oltre i muri e le chiusure”
Psichiatria Democratica
Aderisce alla Marcia Antirazzista
Napoli Sabato 4 maggio 2019
Psichiatria Democratica alla Camera dei Deputati
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 21 April 2019 19:45
- Hits: 2842
Lo stato dell' arte dei servizi psichiatrici in Italia e le proposte di Psichiatria Democratica per l' affermazione di una Salute Mentale di comunità. Audizione del 16 aprile 2019 presso la XII Commissione della Camera dei deputati. Hanno partecipato:A. D'Elia, S. Di Fede, E. Lupo.
Audizione presso la Commissione affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati del 16 Aprile 2019.
Testo dell'intervento del Dr. Emilio Lupo e del dr. Salvatore di Fede
Vogliamo innanzitutto ringraziare i componenti la Commissione per aver promosso questa audizione, in un momento assai difficile e delicato per i Servizi, sempre più depauperati di risorse umane ed economiche, indispensabili per farsi carico di quanti vivono in stato di disagio. Siamo quindi felici, come Psichiatria Democratica, di poter offrire ancora il nostro contributo e, vogliamo dire subito che siamo d’accordo su parte delle proposte contenute nelle due risoluzioni, soprattutto laddove (come è per quella Troiano) cogliamo una conoscenza diretta delle molteplici problematiche territoriali esistenti.
Gli INCURABILI - NAPOLI
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 14 April 2019 10:43
- Hits: 2792
Psichiatria Democratica attraverso i suoi esponenti Emilio Lupo e Salvatore Di Fede, chiede che al più presto possa riprendere l’attività di assistenza e cura degli “Incurabili”, che per secoli si è rivolta a favore di donne e uomini, in questa viva e pulsante parte di Napoli .