Link molto interessanti
www.in-psicoterapia.com
Oliviero Rossi
tel. 06/3725626
www.cittadinanzattivatoscana.it
http://www.ristretti.org / Ristretti orizzonti
Direttore: Ornella Favero
Redazione: Via Citolo da Perugia 35 - 35138 Padova
http://www.fuoricentroscampia.it in rete senza rete
www.museodellamente.it
Centro Diurno Riabilitativo Gatta Blu di Napoli Scampia (U.O.S.M. 48 )
digilander.libero.it/gattablu.na - www.gattablu.tk . Rivista EPS : www.eps-journal.com
www.associazioneantigone.it
Cgil: Vi sono notizie utili riguardanti le politiche per la
salute mentale,
non solo per gli operatori
Unasam: E' il sito dell'Associazione dei familiari dove si possono
trovare notizieutili per chi ha
un familiare con gravi disturbi psichici
Arci: E' il sito ufficiale dell'Arci all'interno del quale vi sono
indicazioni su esperienze
e dati inerenti la salute mentale
Rete Sociale: Consente l’interazione in tempo reale tra chi opera a Roma in favore
della promozione dei diritti e delle opportunità materiali
G.I.N.S. è un’Associazione di Napoli composta prevalentemente da giovani volontari, mossi da un profondo spirito di cittadinanza attiva e solidarietà , che hanno inteso mettere a disposizione della comunità le proprie conoscenze e professionalità nel campo del sociale.
La nostra mission si racchiude nel concetto di “caregiving” , cioè offrire cura e assistenza a disabili, anziani e alle persone disagiate in tutti i momenti di difficoltà quotidiana.
www.associazionegins.org
-Il nostro sito permette
alle cooperative sociali, alle onlus e a gruppi di cittadini aggregati per obiettivi specifici
di ottenere progetti di prodotti, soluzioni e prototipi funzionanti e qualsiasi altro pratico risultato
senza alcun costo solo inviando a www.commoon.it una richiesta, anche solo sbozzata che noi aiuteremo a definire.
Definito il progetto e stabilito il budget necessario realizziamo una “scheda progetto” visibile sul sito che sarà oggetto di donazioni fino al raggiungimento del budget.
Il budget raggiunto definisce l'avvio del progetto.
Il progetto realizzato, anche insieme alle realtà richiedenti, viene consegnato e pubblicato sul sito rendendo il risultato pubblico e protetto dalle licenze di Creative Commons.
Abbiamo realizzato commoon.it per poter concorrere allo sviluppo di un settore spesso obbligato ad utilizzare innovazione di seconda mano. I progetti fattibili sono estremamente vari.
Metteteci alla prova!
Riempite la scheda in http://www.commoon.it/content/target
per qualunque dubbio o domanda inviate una mail info@commoon.it
oppure chiamate 3487745549
|