45 anni della legge 180
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 13 May 2023 17:35
- Hits: 480
La legge 180 ha 45 anni.
Non è un anniversario qualsiasi questo dei 45 anni dall’approvazione della legge 180. Oggi non è concesso far ricorso a quel tanto di retorica che accompagna sempre le celebrazioni: la recente morte della dottoressa Barbara Capovani a Pisa e il clima diffuso di allarme che ne è derivato stanno dando uno impulso a tutti coloro che auspicano una revisione legislativa. È possibile che si crei una saldatura tra una psichiatria istituzionale e accademica di stampo medico e organicista e alcuni dei partiti che compongono l’attuale coalizione di governo, che del tema della sicurezza hanno da sempre fatto il loro cavallo di battaglia: l’equazione follia-violenza ripropone, alla ricerca di consensi e conferme, soluzioni reclusive, repressive, pretestuosamente preventive.
dialoghi sulla clinica contemporanea
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 24 April 2023 17:09
- Hits: 94
per la scomparsa di Franco Rotelli
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 20 March 2023 08:58
- Hits: 203
La scomparsa di Franco Rotelli
La storia della psichiatria italiana del dopo Basaglia è stata travagliata ma, nel suo complesso, ha visto per decenni l’affermarsi di pratiche e di esperienze avanzate di valorizzazione delle persone e delle loro risorse, di affermazione di diritti e di allargamento degli spazi di vita e di salute tempo addietro impensabili. A questi sviluppi hanno apportato il loro contributo, così come era avvenuto prima della legge, persone, équipe, operatori, cittadini, pazienti e famiglie in molti luoghi d’Italia. La morte di Franco Rotelli, come era avvenuto per quella di Agostino Pirella sei anni orsono, rappresenta l’uscita di scena di testimoni decisivi, una perdita per tutti coloro, noi per primi, che di una psichiatria dei diritti e delle persone hanno fatto una ragione di vita, di professione, di impegno e di militanza. Rotelli ha rappresentato con il suo percorso un passaggio dalla dimensione clinica e sociale di una psichiatria del manicomio e del post-manicomio a quella delle aziende sanitarie, legando la sua competenza professionale a quella politica alla consapevolezza che il filo tra salute mentale e scelte politiche deve essere saldato e costantemente annodato per mantenere i valori e l’efficacia delle pratiche. Lo abbiamo imparato nel tempo pagandone anche il prezzo nel momento in cui, come avvenuto di recente nella sua Trieste, il quadro politico è mutato rischiando di travolgere decenni di lavoro e con essi migliaia di vite riscattate e restituite alla loro ricchezza e complessità umana. Molti ricorderanno il Rotelli triestino, ma c’è anche quello che ha contribuito alla denuncia e allo smantellamento di manicomi non solo italiani, si pensi a Leros, e che ha accompagnato con scritti impeccabili anche il processo di chiusura degli OPG che ha visto anche noi di Psichiatria Democratica partecipi e in prima linea. Sono tempi difficili questi, in cui quell’articolazione di pratiche e politiche patisce scelte partitiche di evidente involuzione pratica e culturale, in cui i princìpi costituzionali sono piegati o assunti a vago orientamento e non a fondamento ispirativo, in cui le basi universali ed accessibili del Servizio Sanitario Nazionale pubblico sono minate ogni istante da pressanti interessi mercantili. Anche per questo la voce di Franco Rotelli mancherà. Abbiamo inviato a firma del Direttivo Nazionale le nostre condoglianze ai familiari unendoci al loro dolore.
Antonello D’Elia, Presidente di Psichiatria Democratica
intervento del dr. Pietro Pellegrini
- Details
- Category: Notizie
- Published on Tuesday, 20 December 2022 18:22
- Hits: 517
ECM “La valutazione in salute mentale. Numeri, parole e persone “
organizzato da Psichiatria Democratica nei giorni 13 -14 dicembre 2022.
Intervento del dott. Pietro Pellegrini[1] svolto alla Tavola rotonda del Corso
"Annotazioni per un sistema di cura e giudiziario di comunità"
Abstract
La normativa italiana ha portato alla chiusura degli Ospedali Psichiatrici civili e giudiziari tramite i dipartimenti di salute mentale. Per completare e rendere stabile il nuovo approccio occorre affrontare “i determinanti sociali della salute”, garantire i diritti delle persone con disturbi mentali autrici di reato, sostenere adeguatamente il welfare pubblico universale fondato sulla Costituzione. A partire dalle contraddizioni aperte e dalle crisi della politica, del sociale, della giustizia, del sistema penale, della psichiatria, il prendersi cura di tutti i bisogni della/con la persona sempre inserita nella comunità consente di andare oltre il curare o il punire, superare le Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Un approccio olistico (One Health e Planetary Health) responsabilizzante e una giustizia riparativa applicabile, pur con le differenze regionali, nel contesto italiano sono i riferimenti per costruire un sistema di cura e giudiziario di/nella comunità.
la valutazione in salute mentale
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 28 November 2022 20:03
- Hits: 397
Corso di aggiornamento ECM
in modalità FAD SINCRONA
LA VALUTAZIONE IN SALUTE MENTALE:
NUMERI, PAROLE E PERSONE
visualizza Il Programma completo e definitivo
IL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO
- Details
- Category: Notizie
- Published on Tuesday, 15 November 2022 18:26
- Hits: 1152
IL DIRITTO ALLA SALUTE E
IL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO
Incontro pubblico di presentazione dei risultati della ricerca sui ricoveri TSO effettuati in Campania nell’anno 2021
martedì 22 novembre 2022 ore 10:30
Aula Mario Luigi Santangelo – I piano – Consiglio Regionale Isola F13 – Centro Direzionale – Napoli
Il Governo ritiri subito i Decreti contro lo sbarco dei naufraghi
- Details
- Category: Notizie
- Published on Tuesday, 08 November 2022 19:45
- Hits: 429
Psichiatria Democratica firma l'appello di MD
Il Governo ritiri subito i Decreti che impediscono
lo sbarco dei naufraghi nei nostri porti.
La valutazione in salute mentale:numeri,parole e persone
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 31 October 2022 05:25
- Hits: 534
PRIMO ANNUNCIO
Associazione italiana di Psichiatria Democratica
Cantiere per la formazione
“La valutazione in salute mentale:
numeri, parole e persone”
FAD SINCRONA 13 e 14 dicembre 2022
CORSO DI AGGIORNAMENTO ECM
Un mare di Salute
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 08 October 2022 14:31
- Hits: 535
NAPOLI, 9 ottobre 2022 - ore 18.00
Sala del Lazzaretto - Ospedale della Pace
INAUGURAZIONE FESTIVAL
“Un Mare di Salute…”
Un mare di Salute nel Lazzaretto, per curare il male dell’indifferenza, dell’ignoranza, del disimpegno:
epidemie terribili di questo tempo. Per vincerle con la passione, con la conoscenza, con la
solidarietà...
Congresso Provinciale di Medicina Democratica
- Details
- Category: Notizie
- Published on Wednesday, 28 September 2022 10:50
- Hits: 528
MEDICINA DEMOCRATICA
Napoli 29-30 settembre 2022
La scomparsa di Vanni Pecchioli
- Details
- Category: Notizie
- Published on Tuesday, 02 August 2022 10:01
- Hits: 1306
Psichiatria Democratica piange la scomparsa di
Vanni Pecchioli
Ieri, come una valanga che ti coglie all’improvviso, ci ha lasciato Vanni Pecchioli, da sempre compagno militante di Psichiatria Democratica (PD).
Tra sgomento e incredulità il dolore ci ha ammutoliti. Ciascuno di noi faceva fatica ad andare avanti nella conversazione perché, a rimorchio, affioravano i ricordi dei suoi interventi e delle sue analisi – durante gli attivi di PD come negli scambi interpersonali - che, talora, ti lasciavano lì a ragionare sulle prospettive da lui indicate.
Il suo lavoro di Dirigente di cooperativa era sempre e intimamente impregnato dalla sfida antica e sempre presente: rendere cogente il percorso di una salute mentale di comunità, che concretamente significasse dignità e libertà dal bisogno economico degli utenti psichiatrici impegnati nella sfida cooperativistica.
“COVID -LONG COVID: LO STATO DELL’ARTE”
- Details
- Category: Notizie
- Published on Sunday, 03 July 2022 16:29
- Hits: 2971
EX OSPEDALE S. MARIA DELLA PACE
“COVID -LONG COVID: LO STATO DELL’ARTE”
A CURA: ISPETTORATO NAZIONALE DEL CORPO MILITARE DELLACROCE ROSSA ITALIANA
MUSEO DELLE ARTI SANITARIEOSPEDALE INCURABILI NAPOLI
ore 16.00