"la realtà non è per tutti"
- Details
- Category: Notizie
- Published on Thursday, 14 November 2019 17:19
- Hits: 2232
Ad Imola la presentazione del volume " La realtà non è per tutti".
Martedì 12 Novembre 2019, presso la Sala Conferenze Maurizio De Maurizi dell' Ospedale S.Maria della Scaletta di Imola, si è tenuto un incontro pubblico su libro di Antonello d'Elia:" La realtà non è per tutti ", che è stato curato dallo psicologo Ennio Sergio.
Antonello d’Elia, Psichiatra e Presidente Nazionale di Psichiatria Democratica,dà vita ad un racconto in cui a parlare di salute mentale sono, insieme agli psichiatri, anche pazienti, parenti, giornalisti, cineasti, cooperatori, infermieri, magistrati, baristi, vigili urbani, e quanti ogni giorno si trovano a stretto contatto con l’esperienza del disagio mentale. Insomma un coro di voci che ci fa vedere, dopo oltre 40 anni dalla legge 180 quanto pregiudizio resista ancora sul tema, e toccare con mano quanto ciascuno di noi sia coinvolto nella costruzione di quel grande bene comune che è la Salute Mentale.
… contrastare tutte le forme di odio e di discriminazione …
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 02 November 2019 18:20
- Hits: 2290
… contrastare tutte le forme di odio e di discriminazione …
Pubblichiamo dappresso il testo della mozione “ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE STRAORDINARIA PER IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI INTOLLERANZA, RAZZISMO, ANTISEMITISMO E ISTIGAZIONE ALL'ODIO E ALLA VIOLENZA “ (prima firmataria la senatrice Liliana Segre) approvata lo scorso 30 Ottobre, in Senato, con l’astensione di tutte le destre. La mancata unanimità su temi così importanti è, a nostro avviso, un fatto grave e preoccupante, e ci ammonisce - come comunità civile – su quanto, ancora oggi, sia indispensabile mantenere alta l’attenzione e la vigilanza per contrastare tutte le forme di odio e di discriminazione, a difesa dei principi costituzionali quale fondamenta della nostra democrazia.
Ad un recente convegno all’Università Iulm di Milano sul linguaggio dell’odio, Liliana Segre aveva detto: «Io non perdono e non dimentico. Ma non odio. Mai. Per gli odiatori che mi insultano sui social provo la stessa pena che ho provato per i ragazzi della Hitler-Jugend: ad Auschwitz mi sputavano e mi insultavano mentre la mattina insieme ad altre 700 donne scheletrite e senza capelli andavamo a piedi a lavorare in una fabbrica di munizioni».
scarica il testo della mozione (fonte: sito del Senato)
dagli OPG ai protocolli operativi
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 02 November 2019 18:33
- Hits: 2138
Convegno di Psichiatria Democratica ad Aversa (CE)
il convegno dagli OPG alle REMS di Biancavilla(CT)
- Details
- Category: Notizie
- Published on Friday, 18 October 2019 05:11
- Hits: 2299
Concluso a Biancavilla (CT) il convegno dagli OPG alle REMS.
Il dott. Gaetano Interlandi, sulla scia dei precedenti convegni che Psichiatria Democratica aveva organizzato a Caltagirone sia prima della chiusura degli OPG, nel 2011, che dopo nel settembre del 2015 (la Rems a Caltagirone è stata attivata il 30 Aprile 2015), ha organizzato, insieme all’Ass. ”Cenacolo Cristo Re” di Biancavilla, il convegno “Rems in Sicily. Valutazione dei primi cinque anni della legge 81/2014 di chiusura degli OPG e di attivazione delle REMS in Sicilia. Vantaggi e criticità”. Al convegno hanno partecipato i vertici della Magistratura e della Sanità catanese, il Presidente del Tribunale di Sorveglianza dott. C. Giongrandi, e il Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania, dott. A. Rapisarda, oltre a numerosi operatori dei Servizi pubblici e privati, circa 80 operatori. Il Sindaco di Biancavilla, dott. A. Bonanno, ha portato i saluti della Città.
Al momento, nelle REMS attive in Italia, sono internate 629 persone, di cui oltre il 30% in misura di sicurezza provvisorie. Mentre le persone in lista di attesa sono 603, molte concentrate nel Sud Italia. Continue sono le richieste di aumentare i posti letto REMS.
Come Psichiatria Democratica (PD), il dott. Giuseppe Ortano, ha ribadito che nello spirito della legge 81/2014 le REMS dovrebbero costituire l’extrema ratio ed accogliere misure di sicurezza definitive e solo quando non sono possibili alternative. Sicuramente, è stato sottolineato che le REMS non devono essere considerate come mero sostituto delle funzioni degli ex OPG.
Per questo, a parere di PD, è fondamentale la costante collaborazione tra DSM e Giudici nell’attuare i Protocolli Operativi adottati dal Consiglio Superiore della Magistratura nel settembre del 2018, Protocolli per i quali, come è noto, Psichiatria democratica si è caparbiamente battuta offrendo collaborazione ed avanzando proposte, e che prevedono che per ogni singolo paziente - sin dalla notizia di reato - si attivi un progetto riabilitativo personalizzato, concordato tra Sanità e Giustizia. Il convegno è stato connotato dalla positività ed entusiasmo degli operatori che si occupano della cura e riabilitazione dei pazienti psichiatrici autori di reato.
All’incontro hanno portato la loro testimonianza anche che hanno raccontato le loro storie, e di come l’esperienza comunitaria abbia inciso positivamente nella loro esistenza. Il convegno ha avuto una grande affluenza di pubblico e ha segnato l’inizio di un dialogo multidisciplinare, nella comprensione e trattamento delle persone con malattia mentale, autori di reato, segnalando, altresì, tutte le criticità da affrontare nel percorso di presa in carico.
Psichiatria Democratica ritorna a Ventotene
- Details
- Category: Notizie
- Published on Wednesday, 09 October 2019 18:45
- Hits: 2123
10 Ottobre Giornata mondiale della Salute Mentale
PSICHIATRIA DEMOCRATICA RITORNA A VENTOTENE
Il 10 ottobre 2019 Psichiatria Democratica torna a Ventotene per la Giornata Mondiale della Salute Mentale.
A un anno dall’inizio di un percorso che ci ha portato ad affiancare gli abitanti dell’isola in coinvolgenti incontri mensili, saremo di nuovo sull’isola. Al termine dell’incontro con gli abitanti, proietteremo un filmato che racconta questa storia condivisa e affideremo a una colorata mongolfiera l’impegno per una Salute Mentale libera dai pregiudizi e dall’esclusione
.
benessere psicologico in campania 14-19 ottobre
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 07 October 2019 07:58
- Hits: 1663
le dieci piume 25 ottobre
- Details
- Category: Notizie
- Published on Monday, 07 October 2019 07:43
- Hits: 1781
La scomparsa di Luciano Sorrentino
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 14 September 2019 11:18
- Hits: 3211
Il compagno Luciano Sorrentino è venuto a mancare ieri, a Torino...
Medico Psichiatra, Dirigente di Psichiatria Democratica, già direttore del DSM di Torino, collaboratore e amico del Prof. Agostino Pirella, è stato convinto sostenitore della rivoluzione basagliana e ne ha promosso la diffusione in Europa...
Era allegro, napoletano d'origine e un po' anche americano per i suoi studi.
lntellettuale acuto e attento ai processi sociali è stato protagonista di pratiche innovative nel campo della Salute mentale come fu per lo straordinario successo delle "case supportate"...
Un abbraccio ai due figli di Luciano e uno a te "Compagno Luciano"...
La contenzione non è un atto terapeutico
- Details
- Category: Notizie
- Published on Wednesday, 14 August 2019 08:42
- Hits: 2287
La drammatica morte di una giovane donna a Bergamo ripropone a noi tutti, operatori della Salute Mentale, la responsabilità di impedire la pratica violenta della contenzione fisica nell'affrontamento della crisi... Si ripetono da tempo gli episodi di maltrattamenti e di eventi tragici nel corso di TSO come di decessi nel corso di contenzioni fisiche: gli uni e gli altri non sono rubricabili come effetti collaterali o fenomeni avversi di protocolli di cura. Sono, bensì, l'esito di modalità di trattamento della crisi psicotica che rinunciano all'incontro con l'altro che tutti potremmo essere, con l'altro che non riconosciamo più come umano, e dunque nostro, e che abbiamo ripreso a sentire come diverso, estraneo e quindi pericoloso (e la volontà e responsabilità politica di questa attualissima regressione culturale e sociale non sono certamente estranee a questi accadimenti).
La deriva manicomiale di queste pratiche coercitive nell'ambito della sanità pubblica non può essere oltremodo sopportata, subita o consentita. Psichiatria Democratica continuerà a lottare perché gli operatori della Salute mentale abbiano le risorse per riaffermare che un altro modo di affrontare la crisi sia sempre possibile e che vengano rispettati i diritti delle persone sottoposte a ricoveri in regime ospedaliero. Il nostro impegno è impedire che le pratiche di salute mentale che ci hanno liberato dal manicomio siano sostituite da una psichiatria estranea all'umano.
Salvatore di Fede Segretario Nazionale di Psichiatria Democratica
premio nazionale Don Peppe Diana
- Details
- Category: Notizie
- Published on Wednesday, 03 July 2019 17:44
- Hits: 2374
4 Luglio 2019
DON DIANA DAY
Premio Nazionale “DON PEPPE DIANA”
Casa Don Diana ore 18,00 - Casal di Principe
incontro di PD con Commissione Sanità Regione Campania
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 29 June 2019 08:24
- Hits: 3063
Comunicato Stampa
Psichiatria Democratica incontra i componenti la Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Campania.
Giovedi 27 giugno una delegazione di Dirigenti di Psichiatria Democratica (PD), i dottori SalvatoreDi Fede, Emilio Lupo e Giuseppe Ortano, è stata ricevuta dai componenti la Commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania, a seguito di una richiesta di incontro da parte di PD preoccupata per il progressivo depauperamento delle risorse a disposizione dei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) campani.
arte contemporanea a Scampia
- Details
- Category: Notizie
- Published on Friday, 28 June 2019 07:55
- Hits: 2198
11a Edizione del Simposio
d'arte contemporanea
internazionale di Scampia
dichiarazione finale della Conferenza nazionale sulla salute mentale
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 22 June 2019 10:17
- Hits: 2325
Conferenza Nazionale
per la Salute Mentale
promuoviamo la salute mentale di comunità
- Details
- Category: Notizie
- Published on Saturday, 22 June 2019 05:07
- Hits: 2058
tornano i manicomi?
- Details
- Category: Notizie
- Published on Thursday, 13 June 2019 06:17
- Hits: 2634
TORNANO I MANICOMI A VENEZIA E NEL VENETO?
Corriamo il rischio che ritornino i manicomi? Basaglia non lo escludeva.
di Guido Pullia
A Venezia c’è una storia di cultura anti istituzionale, e specificatamente antimanicomiale, che si è diffusa solo in pochissime altre sedi del Veneto. La legge del 1904 che ha preceduto la 180/833 definiva i manicomi come i luoghi di custodia e cura in cui collocare, per lo più per tutta la vita, le persone prive di mezzi “pericolose a sé e agli altri e di pubblico scandalo”. Quindi le due funzioni riconosciute alla psichiatria erano: il controllo sociale (vedi caso, dei poveri) e la difesa della pubblica decenza, che precedevano la cura, la quale si limitava per lo più ad essere cura del corpo. Al centro della cultura antimanicomiale c’è il riconoscimento dell’ incompatibilità dei due termini: cura e custodia, a meno di non effettuare il loro rovesciamento conferendo priorità assoluta alla cura.