Un soggiorno a Procida
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Storie di Salute Mentale sul territorio
- Published on Wednesday, 05 October 2016 17:08
- Hits: 4936
Un soggiorno a Procida
Alici,alici, mò lascio l’alici e me ne vaco a faticà!*
di Bruno Romano**
Dalla Sanità a Procida
Ok, si parte. Il gruppo è formato da sei utenti e due operatori. Andiamo in un campeggio, prendiamo in fitto due bungalow alcamping "Punta Serra", il più antico dell'isola di Procida, che sorge in una natura incontaminata, nell'omonima località Punta Serra dalla quale prende il nome.
UN PIANO ORGANICO PER I SENZA FISSA DIMORA
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Storie di Salute Mentale sul territorio
- Published on Friday, 17 February 2012 14:33
- Hits: 8050
la Repubblica - 16 febbraio 2012 — pagina 9 sezione: NAPOLI
Emilio LUPO
Mi rivolgo all' assessore comunale Sergio D' Angelo e vado subito al dunque: un piano organico per i cittadini senza fissa dimora. Voglio dire anche di riporre fiducia in D' Angelo anche se, per il passato, la fiducia, davvero ingenua, in chi lo ha preceduto mi ha riservato delusioni. Amare. Mi riferisco a progetti - che avevamo prodotto con la collaborazione e l' assunzione di responsabilità dirette di più associazioni - poi fatti propri, a chiacchiere, dalle precedenti amministrazioni cittadine napoletane e che nella pratica hanno prodotto, per quanti sono costretti a vivere per strada, risultati pari a zero. Anzi no, non sarei veritiero se non dicessi che qualcosa è stato fatto.
Diventare protagonisti di una storia di cura
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Storie di Salute Mentale sul territorio
- Published on Tuesday, 13 December 2011 09:13
- Hits: 9979
Elisabetta Rossi Gallani Infermiera - SSM AUSL Reggio-Emilia Servizio di Salute Mentale - Castelnovo nè Monti
“Non sono solo, perché sono un internazionale”
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Storie di Salute Mentale sul territorio
- Published on Wednesday, 16 November 2011 22:18
- Hits: 11238
Come uscire dalla cronicità. Il processo di restauro del delirio
Elisabetta Rossi Gallani
Infermiera - SSM AUSL Reggio-Emilia
Servizio di Salute Mentale - Castelnovo nè Monti
Animazione sociale Gruppo Abele n°1 anno 2009
Una storia come tante altre
Novembre di cinque anni fa: Riccardo fu ricoverato in struttura residenziale. Fu la prima personache, in via sperimentale, scelsi di seguire, al termine di una formazione in case management, al fine di programmare, attuare e coordinare un programma di cura personalizzato.
L’operatore, in primo luogo, elabora il programma di cura, lo discute, lo condivide con l’equipe, con il paziente, se possibile (in questo caso, data la gravità psicopatologica di Riccardo, non mi fu possibile una condivisione con lui), con i familiari; in secondo luogo, come un regista, mette in campo e coordina tutti gli attori della rete, coinvolti nella cura della persona..
In breve: Riccardo è divorziato; prima del divorzio lavorava in una grande città come responsabile di un’importante boutique; era anche paracadutista. Dopo il divorzio egli tornò al paese natale e la moglie rimase a vivere in città, con la loro figlia. Riccardo andò a vivere insieme alla madre.