Giornata della Memoria 2014
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Cultura
- Published on Friday, 10 January 2014 13:07
- Hits: 6361
NARRAZIONE SUONO TRASFORMAZIONE
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Libri
- Published on Tuesday, 04 June 2013 19:35
- Hits: 6602
I Diritti Ristretti
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Libri
- Published on Friday, 22 February 2013 09:48
- Hits: 6437
Per richiederlo, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
NEL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI VINCENZO CONSOLO, PSICHIATRIA DEMOCRATICA LO RICORDA CON GRANDE AFFETTO
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Artisti per PD
- Published on Monday, 21 January 2013 17:14
- Hits: 6689
psichiatria e nazismo contro ogni razzismo
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Libri
- Published on Sunday, 20 January 2013 18:10
- Hits: 6360
Matti e Maestri
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Cultura
- Published on Wednesday, 16 January 2013 20:02
- Hits: 6987
Il calendario di PD.Tanti auguri a tutti!
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Artisti per PD
- Published on Tuesday, 08 January 2013 14:38
- Hits: 7038
DAL 1° AL 5 OTTOBRE L'OTTAVA EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI TEATRO "IL CARCERE POSSIBILE"
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Cultura
- Published on Friday, 21 September 2012 06:38
- Hits: 6955
|
GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME " DI QUEGLI AMORI FORTI E DISPERAT I "
GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME
" DI QUEGLI AMORI FORTI E DISPERAT I "
Secondigliano. Storia di una Comunità, attraverso la fotografia
di Emilio Lupo
Sabato 28 aprile, il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, nel salone delle Conferenze dei SS. Cuori a Secondigliano, gremito all'inverosimile, ha presentato il volume di Emilio Lupo: " Di quegli amori forti e disperati" Secondigliano. Storia di una Comunità, attraverso la fotografia.
L'Autore attraverso l'ausilio di oltre cinquecento fotografie, in bianco e nero, suddivise in dodici capitoli (Emigrazione, sport,politica,matrimoni,famiglie e figli,prime comunioni,militari e guerre, uomini e donne, attività commerciali e produttive, scuola, le gite e le feste...) fa la storia di un quartiere di Napoli, appunto Secondigliano, che fino al 1925 era stato comune autonomo.
Attraverso volti di uomini, donne, bambini, gruppi piccoli e grandi e la descrizione di avvenimenti e cenni storici, dall'anno mille a seguire, Emilio Lupo, prova a tracciare una via di uscita collettiva dagli stereotipi che fanno di questa area a nord della città di Napoli, solo una realtà del malaffare e della sconfitta senza ritorno.
Non un com'eravamo - ha sottolineato Lupo - bensì un invito pressante ad alzare la testa, di ritornare in strada, ha aggiunto in sintonia con il Sindaco De Magistris, con quella stessa gente laboriosa e testarda, creativa e onesta che ha varcato mari e monti, che ha lavorato in silenzio, che ha saputo gioire e piangere come comunità. Che ha scritto pagine di partecipazione e di democrazia - anche nel recente passato - e che convinta che con le giovani generazioni, si possano scriverne nuove e più belle.
Un gioiellino anche dal punto di vista grafico che la gente ha accolto con piacere, ma anche come una speranza e un trampolino per il rilancio per una parte importante di Napoli.
Musica perseguitata
- Details
- Parent Category: Notizie
- Category: Cultura
- Published on Sunday, 27 November 2011 13:07
- Hits: 7466
Sergio Staino
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Artisti per PD
- Published on Friday, 25 November 2011 16:01
- Hits: 6875
Una piccola galleria di sue realizzazioni
Vieri Marzi
FILM ANARCHICO E IMPOPOLARE
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Libri
- Published on Wednesday, 16 November 2011 14:55
- Hits: 8381
Giovedì 17 novembre ore 18.30
alla libreria Rinascita di Viale Agosta 36, a Roma
Piero Cipriano presenta il romanzo
FILM ANARCHICO E IMPOPOLARE
Nella terra dei lupi e dei santi
Manni Editori - 2011
con le voci narranti di Massimo Urbani e Irene Tomio e gli interventi
musicali del percussionista Davide Conte.
Seguirà la proiezione di due cortometraggi di Cipriano.
(Piero Cipriano è nato nel 1968 in Irpinia.
Psichiatra, ha lavorato nei dipartimenti di salute mentale del Lazio,
del Friuli, della Campania.
Da alcuni anni è rientrato a Roma dove è nata la sua esperienza
basagliana e un’attività parallela di regista di corti.
Questo è il suo primo romanzo.)
Carceri e Ospedali Psichiatrici Giudiziari. La disumanità della pena: quali alternative?
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Libri
- Published on Friday, 04 November 2011 15:55
- Hits: 10403
Fresco di stampa, per i tipi di Psichiatria Democratica, è uscito il volume "Carceri e Ospedali Psichiatrici Giudiziari. La disumanità della pena: quali alternative?" a cura di Emilio LUPO e Salvatore DI FEDE.
Il libro - che si apre con il duro monito del Presidente Giorgio Napolitano sulle condizioni di carceri e OPG - contiene gli atti del Convegno organizzato da Psichiatria Democratica e Magistratura Democratica, svoltosi a Vico-Equense lo scorso marzo In esso si fa il punto sulla terribile condizione delle carceri e degli OPG italiani, evidenziando le gravi carenze del sistema carcerario in genere e con esse la negazione dei diritti elementari delle persone recluse. L'obiettivo delle due Associazioni emerge chiaro nei diversi interventi:..."seguire costantemente e implementare - con proposte concrete - il processo di chiusura degli OPG ed il miglioramento della situazione carceraria". Nell'interessante testo - che ci auguriamo stimoli un ampio diubattito sui delicatissimi temi trattati - le riflessioni e le articolate proposte, in ordine, di Emilio LUPO, Carlo RENOLDI, Cesare BONDIOLI, Riccardo POLIDORO, Raffaele MARINO, Salvatore DI FEDE, Lorenzo TORESINI, Daria VECCHIONE, Giuseppe ORTANO, Egle PILLA, Luigi ATTENASIO, Domenico CIRUZZI, Danilo MONTINARO, Paola CERVO, Gaetano INTERLANDI e Silvia LA IACONA, Claudia PICCIOTTI, Domenico CASAGRANDE, Fabrizio BRAUZZI, Adriana TOCCO, Edoardo DE RUGGIERI con un contributo al dibattito da parte di Maria Antonietta FARINA COSCIONI.
La copertina del testo- che sintetizza con forza e delicatezza la necessità di una svolta reale nei confronti delle persone recluse - è dell'impareggiabile Sergio STAINO.
VIERI MARZI
- Details
- Parent Category: Cultura
- Category: Libri
- Published on Monday, 10 October 2011 13:20
- Hits: 8634
Venerdì 25 novembre, ore 17, Firenze, Presso Chille de la Balanza, ex OP San salvi: SCOPERTE, UTOPIE, PROMESSE NEL PENSIERO DI VIERI MARZI. Verrà presentato il testo di Vieri Marzi: ANTOLOGIA DI SCRITTI bibliografie inediti, manoscritti, testi rari 69 interventi, pag. 505 (Acquistabile per contrassegno su richiesta: Euro 50)